top of page

ORGANIGRAMMA

L'Organizzazione e la Gestione della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica sono basati sulla collaborazione di più studiosi di orientamento sia clinico sia scientifico della Psicologia Clinica evidence based. 

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Sono previste le seguenti strutture organizzative: la Direzione, lo Steering Group ed il Consiglio di Area Didattica. 

- La Direzione della Scuola di Specializzazione è responsabile della organizzazione e della gestione della formazione degli Specializzandi. 

- Lo Steering Group coordinerà le attività cogenti della Scuola. Un team di esperti denominato Steering Group (SG)  ha la responsabilità della pianificazione del piano formativo della sua esecuzione e del controllo dello svolgimento di esso.

- Il Consiglio di Area Didattica consentirà l'espletamento di tutte le attività formative (teoriche, pratiche e professionalizzanti)  

2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, 2022/23
 
DIREZIONE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA
Prof.ssa Dina Di Giacomo 
Decreto di Nomina  (in carica dal 1 Novembre 2020 e della durata di tre anni) 
STEERING GROUP
Coordinamento Attività Scientifiche Evidence-based: Prof. S. Necozione
Coordinamento Attività Professionalizzanti Psicoterapia: Prof. E. Perilli 
Coordinamento Attività Professionalizzanti - Pratica Clinica: Prof. D. Passafiume
Coordinamento Continuità Formativa: Prof. M. Ferrara
REFERENTE QUALITA': Prof.ssa L. Giusti 
CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA (CAD)
Il Consiglio di Area Didattica è composto dai Docenti del Corso. Alla pagina Docenti sono indicati i nominativi, le afferenze, i ruoli e gli insegnamenti svolti.   
bottom of page