
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA
Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica e Scienze della Vita e dell'Ambiente

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA
abilitante alla Psicoterapia
D.M. 50/2019
Counseling Psicologico, Benessere, Equità
Referente Prof.ssa Dina Di Giacomo
​
IL Servizio di Counseling Psicologico, Benessere ed Equità ha l'obiettivo della messa in atto di strategie nell’ambito dei bisogni dei giovani e degli adulti dell'Ateneo e del territorio, finalizzate ad aiutare coloro che ne richiedono l’accesso per risolvere un problema o prendere una decisione in un arco di tempo breve e delimitato, al fine di rendere possibili scelte e cambiamenti in situazioni percepite come difficili dalla persona stessa.
Si tratta di un intervento breve o comunque limitato ad un tempo definito, impostato su un obiettivo ben precisato e il più possibilmente focalizzato, efficace verso la risoluzione del problema e/o della presa di decisione, riadattante in termini di equilibrio del sistema.
​
​
Referente
Prof.ssa Dina Di Giacomo
COUNSELING PSICOLOGICO
Il Counseling Psicologico si
propone di condurre attivamente ed
esplicitamente il giovane o l’adulto
a identificare il focus del problema e
facilitare il processo di scelta rispetto
al problema specifico.
Sono previsti colloqui individuali (online e/o in presenza) con l’obiettivo di supportare
a) i giovani afferenti ai propri percorsi di studio nelle problematiche di orientamento, dinamiche emotive e individuazione di condizioni di fragilità e di rischio psicologico;
b) gli adulti con l’obiettivo di implementare le capacità relazionali in ambito lavorativo e sociale.
​
Il Percorso di Counseling Psicologico si articola in n. 5 incontri:
I step - una prima fase valutativa (1° incontro) nella quale si individua la problematica e si cerca di definirla esplicitamente per definire gli obiettivi.
II step - una seconda fase (2° e 3° incontro) finalizzata a individuare strategie di coping
III step - una terza fase (4° incontro), rappresentata dalla identificazione dei punti di forza e dei punti di debolezza del percorso individuato ed intrapreso.
IV step - una quarta fase (5° incontro) dedicata al follow-up.
Modalità: Gli incontri saranno web-based e/o in presenza in base alle necessità ed alle richieste.
Per accedere è necessario compilare il seguente FORM
​
Costi:
Il Servizio prevede il I° step gratuito (sessione di 8 incontri).
Gli step II-IV prevedono un compenso di 35 euro a seduta.
Per gli studenti di Ateneo UNIVAQ il costo è di 20 euro a seduta*.
*AGGIORNAMENTO:
- Tutte le attività finora svolte sono state a titolo gratuito e lo saranno per i prossimi mesi per tutti gli studenti di UNIVAQ, fino a disponibilità economica della struttura.
- Possono essere proposte sessioni dedicate a progetti di ricerca con approvazione IRB-UNIVAQ

Referenti
Dr.ssa Jessica Ranieri
Dr.ssa Federica Guerra
BENESSERE EMOTIVO E SALUTE MENTALE
Il Benessere Emotivo è un concetto più
ampio di salute che va ben oltre
l’assenza di malattia e che è inteso
come sviluppo di tutte le potenzialità
umane,
Le Skills for Life sono quelle competenze sociali, relazionali ed emozionali che consentono di gestire efficacemente le relazioni per far fronte alle esigenze della vita quotidiana e alle situazioni ambientali, “rapportandosi con fiducia a se stessi, agli altri e alla comunitàIl termine di Life Skills viene generalmente riferito ad una gamma di abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle persone di operare con competenza sia sul piano individuale che su quello sociale.
Sono abilità e capacità che permettono di acquisire un comportamento versatile e positivo, grazie al quale possiamo affrontare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.
Vengono proposti Incontri ed Attività Periodiche.
LABORATORIO DI LIFE SKILLS
-
Maggio 2023: prenotazione tramite il FORM online
-
Lugli2023: prenotazione (Link disponibile alla fine di maggio 2023)
Le attività sono gratuite per gli studenti di Ateneo​
​
Programma
MODULI Maggio- Settembre 2023
- Gesitone dello Stress
- Comunicazione Efficace
- Consepvolezza di sè
​
MODULI Settembre-Novembre 2023
- Empatia
- Pensiero Critico
- Gestione delle emozioni

Referente
Prof.ssa Dina Di Giacomo
EQUITA'
Al fine di favorire l'armonizzazione
e la massimizzazione del potenziale
individuale nei giovani che presentano
delle Disabilità sono organizzati incontri
(su appuntamento)
finalizzati alla migliore aderenza nel percorso universitario ed alle relative esigenze formative nella disposizioni ministeriali in materia di interventi formativi nell'ambito dei benefici della Legge 104/92 e 170/10.
​
Il Servizio è dedicato agli studenti universitari dell'Ateneo UNIVAQ.
E' un servizio gratuito
​
Per appuntamento: psicologia.clinica@strutture.univaq.it
